Sede
Sede
Info e ordini
Segnalazioni
Amministrazione
Personalizzazioni
tel/fax +39 02.29.51.48.95 Via Paolo Frisi, 10 - 20129 Milano (MI) (siamo fuori dall'area C - Prima, Ecopass)
info@piacentinicancelleria.it - ordini@piacentinicancelleria.it
segnalazioni@piacentinicancelleria.it - per segnalare problemi con il trasporto e le consegne, problemi con il servizio clienti.
amministrazione@piacentinicancelleria.it - richieste amministrative.
promozionale@piacentinicancelleria.it t - articoli promozionali personalizzati, regali aziendali.

Sinner come Hearns: picchiare duro a testa alta schivando i colpi bassi di Alcarezza.

Diciamoci la verità, domani alle 17 sul centrale di Wimbledon, non ci sarà spazio per la poesia. Da tempo sui campi da tennis la poesia è evaporata. Si spara di gusto e si urla in maniera belluina. Nel tempio, Alcarezza a tratti si tocca i genitali in mondovisione. E un tic spagnolo illegale (cit.). Non c’è più spazio per un attacco in passo carioca in punta di piedi, per un back o uno slice giocati solo con la frustata di polso a là Dimitrov. Domani gioiremo nella sofferenza (cit.), nel tempo che non lascia spazio allo stesso, negli attimi frattali di un continuum infinito. Ci spaventeremo per gli spari improvvisi che fanno rimbombare la struttura in legno del centrale. Sarà una rissa, dove per lunghi tratti, uno sparerà lineare e l’altro difenderà su una linea di resistenza amplificata dalla fiducia incrollabile in un sistema oliato e forgiato, come quello di un Marvin Hagler all’apice, con l’aplomb del grande incassatore; incassa e tira all’improvviso nella penombra di un sorriso sghembo. Un sorriso al dente.  Finto come quello d’oro di Tyson. Assisteremo a una sorta di riedizione di Hagler vs Hearns aka il Sicario. Hearns, più somigliante a Sinner, un grande picchiatore, che sul lungo si stancava e andava a vuoto. E allora, per quanto tempo Hearns toglierà il tempo a Hagler, spazzando le righe e alzando il gesso, ingessando il contesto dentro una baraonda di colpi bassi, dritti al volto che degenerano fino a sgretolare la difesa? Siam sempre lì, è il tempo che passa e la sua gestione la variante principale in questo genere di vicende infinite. Si sa, Sinner e il suo team non lasciano nulla al caso, e la finale di Parigi persa in maniera sanguinaria, è servita per avvicinarsi di più e prendere le misure ad Alcarezza. Alcaraz che ha appena aperto il corso universitario “Come giocare sotto pressione. Gestione di contesti finali ampiamente collassati.” con il corollario “ resistere a più spari da parte di sicari e rientrare dalla porta di servizio. Illibato!” . Alcarezza è una funzione d’onda che non collassa. Non la misuri, non ha probabilità. E’ in più spazi probabilistici in contemporanea. Prova a prendermi, prova a misurarmi. Le misure le avete prese, ma non sono mai corrette.

La favola di Ivanisevic che vinse qui con una wild card da 125 del mondo nel 2001, si snodò su delle interferenze divine e, con Tim Henman in semifinale, la partita venne giocata in tre giorni causa pioggia. Oggi, non c’è più questa possibilità, il tetto si chiude e si va lunghi. A volte stesi.

I due sono allibrati a 1,80 e 2,00. 1,80 per Alcaraz, appena favorito. Ma domani non ci sono veri favoriti.

Sinner sembra aver metabolizzato bene la sconfitta di Parigi, in finale. Ma il Djokovic della semifinale, è un Djokovic alla fine. Finito da Cobolli nei quarti. Battere Cobolli in un match serrato, gli ha tolto le ultime energie. Quindi, non prendiamo la semifinale come metro di misura per capire cosa può succedere Domenica 13. Una delle questioni che pesano di più è l’impatto mediatico e la pressione mediatica. Che va anestetizzata in maniera tale da non subirne l’influenza. Se Djokovic viene pompato come uno che può addirittura vincere a 38 anni il torneo (battendo due di 22 e 23 anni), il contesto intorno viene  drogato con l’aggiunta di difficoltà ulteriori. Media e tv sono strette in un abbraccio mortale con gli allibratori. Le quote sono spesso sballate al fine di attirare degli sprovveduti a giocare. Quindi, ad esempio, si spinge Djokovic anche da parte di giornalisti italiani contro Cobolli. Una semi Djokovic  vs Sinner è migliore di Cobolli vs Sinner. Si arriva  a dire che non ha speranza e i quotatori in un garbuglio di segnali “inseguono” quotando a 7. Se Cobolli legge o sente peggiora la sua posizione. E’ sottile la questione. Il sistema  si autoalimenta in un circolo chiuso e autoreferenziale. Si spingono le partite che generano più interesse e maggior appeal. Da parte di allibratori, giornalisti e giornali.

Quindi cosa dovrà fare Sinner per alzare il trofeo?

Giocare senza pressione, liberando i colpi. Servire 3 prime su 4, almeno; anche qualcosa in più. Variando molto il servizio e, in uscita, tenere alta la pressione muovendo lo spagnolo. Serrarlo sulla diagonale rovescia a tratti. Stare sulla linea di fondo in risposta al servizio. Montare sopra alla palla senza paura, a costo di qualche gratuito. Rublev con Alcaraz, per 1 ora e 20, ha giocato a ritmo irreale, prosciugandosi dal punto di vista delle energie mentali. Con Alcaraz è così. Il più debole di solito gioca sopra ritmo in partenza, per prosciugare il serbatoio entro l’ora e mezza. L’altro rimane in attesa e raccoglie i resti. Nel caso di Rublev non rientri più essendo giocatore di seconda fascia. Sinner, ha i colpi e le energie per chiuderla entro i 4 set. Lo ha già dimostrato a Parigi. Se tiene in mano il gioco spostando lo spagnolo, tenendo alto il ritmo, servendo bene come nella semifinale, può tirare a casa il match. Viceversa, se gioca passivo o indietro in risposta e fa manovrare lo spagnolo coi piedi dentro, aggirando la palla col dritto, può diventare pesante.  Prendere come esempio la posizione in campo di Fognini tirando il 20% più forte, anticipando e servendo 80% di prime.

Un over 40,5 nei game a 1,72 è consiglio.

Il pronostico :

3 set a 1 Sinner.

Buon tennis a tutti. E baci a Luisa, musa ispiratrice! 🙂

Postato il 12.7.25 alle 18,00

Piacentini Gianluca.

Ultime notizie

Sinner può vincere ancora se ragiona guardando oltre il semplice giochetto delle catenate.
06/09/2025
BUONE FERIE A TUTTI!!!
25/07/2025
Il panda Musetti gioca un altro sport: una via di mezzo tra il rimpianto e il sogno di chi in fondo è rimasto ancora bambino.
04/06/2025
BUONA PASQUA A TUTTI!!!
14/04/2025
Buon Natale a tutti!!!!
29/11/2024

Archivio